Noi, Parrocchia di San Saba, utilizzeremo i tuoi dati personali unicamente per inviarti una newsletter periodica e messaggi con notizie e aggiornamenti sulle nostre attività. Ti chiediamo di esprimere consenso ad essere contattato nei seguenti modi:
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La presente per informarla che, ai sensi degli Articoli 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 relativo alla “Protezione
delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla libera circolazione di tali dati” (di
seguito Regolamento), la Parrocchia di San Saba, nell’ambito dei rapporti di informazione e servizio, gestisce una serie di dati personali relativi alla sua persona.
1. Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei suoi dati personali è la Parrocchia di San Saba, Piazza Gian Lorenzo Bernini,
20, CAP 00153 Roma RM.
2. Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati
La Parrocchia ha ritenuto opportuno designare un Responsabile della protezione dei dati (c.d. DPO) in quanto
i trattamenti di dati effettuati dalla stessa rientrano tra le casistiche di obbligatorietà di designazione del DPO
previsti dall’art. 37 del Regolamento.
Al fine di garantire agli interessati un canale di comunicazione con il DPO, in relazione ad argomenti legati alla
privacy, è disponibile il seguente indirizzo mail: sansaba@gesuiti.it
3. Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali potrà essere svolto per:
A. garantire la comunicazione tra la Parrocchia e l’interessato;
B. consentire l’invio di newsletter da parte della Parrocchia;
4. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è costituita dall’Articolo 6, lettera c) del Regolamento: c). il trattamento è
necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento.
5. Modalità del trattamento
I suoi dati saranno trattati a mezzo supporto informatico e cartaceo, osservando le norme in tema di tutela
dei dati personali, ivi comprese quelle relative alla sicurezza dei dati.
6. Categorie di destinatari dei dati personali
I dati da lei forniti potranno essere comunicati a soggetti pubblici pertinenti alle finalità di cui all’articolo 3.
La comunicazione dei dati personali è effettuata in base agli obblighi previsti dalla legge. Resta fermo
l’obbligo della Parrocchia di comunicare i dati all’Autorità Giudiziaria, ogni qual volta venga inoltrata specifica
richiesta al riguardo.
7. Conservazione dei dati
La conservazione dei suoi dati personali avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dalla
Parrocchia in materia di protezione dei dati. L’accesso ai medesimi sarà consentito soltanto al personale
coinvolto e debitamente designato al trattamento dei dati medesimi.
8. Diritti dell’interessato
Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’Articolo 13, lettera b) e dagli Articoli 15, 16, 17,
18 e 20 del Regolamento rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei dati personali ai dati di contatto di
cui al punto 2 della presente informativa. In particolare, in qualità di interessato, lei potrà richiedere: A.
l’accesso ai dati personali che la riguardano, secondo quanto previsto dall’Articolo 15 del Regolamento; B. la
rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo quanto previsto dall’Articolo 16 del Regolamento; C. la
cancellazione dei dati personali che la riguardano (“diritto all’oblio”), secondo quanto previsto dall’Articolo
17 del Regolamento; D. la limitazione al trattamento dei dati personali che la riguardano, secondo quanto
previsto all’Articolo 18 del Regolamento. La informiamo, infine, che potrà opporsi al trattamento dei dati in
qualsiasi momento, ai sensi dell’art. 21 del Regolamento, nel caso in cui ricorra una delle situazioni previste
all’Articolo 6, paragrafo 1, lettere e) e f) del medesimo Regolamento.
9. Reclamo all’Autorità di Controllo
Infine, ai sensi dell’Articolo 77 del Regolamento, le ricordiamo che lei ha il diritto di proporre un reclamo
all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei dati personali), nel caso in cui ritenga che il
trattamento che la riguarda violi le disposizioni del Regolamento medesimo.
10. Esistenza di processi decisionali automatizzati nel trattamento
Si specifica che per il trattamento dei dati di cui sopra.
NON è presente nessun tipo di processo decisionale
automatizzato, ai sensi dell’Articolo 22 del Regolamento.